Ultima modifica: 25 Maggio 2022
Liceo Classico Statale "ARNALDO" > Potenziamento scientifico

Potenziamento scientifico

“Tra mito e scienza: Fetonte alla guida del carro del Sole

Questo filmato è stato realizzato dagli studenti della classe 1F di Potenziamento Scientifico as 21-22 e presentato in occasione della Serata al Liceo Classico 2022. E’ una piccola lezione di Geografia astronomica, raccontata in forma poetica da Ovidio nelle Metamorfosi, che dimostra l’antichissimo legame tra mito e scienza.”

 


Questo breve video riprende alcuni momenti significativi delle attività svolte in area scientifica negli ultimi anni. 

Il potenziamento scientifico, attivo dall’anno scolastico 2018/19, si pone l’obiettivo dello studio della scienza attraverso l’esperienza diretta del metodo di indagine della ricerca. 

Nei primi due anni del percorso liceale gli studenti frequentano un’ora settimanale aggiuntiva, esclusivamente dedicata ad attività di laboratorio

 


Gli studenti della classe 1F di Potenziamento Scientifico hanno partecipato al progetto Globe at night, che mira a creare sensibilità nei confronti dell’inquinamento luminoso, l’eccesso di luce che “soffoca” la luminosità stellare.

E’ un progetto internazionale di “Citizen science”, organizzato in modo che tutti possano partecipare a un esperimento collettivo di rilevazione dell’inquinamento luminoso. Basta guardare il cielo, identificare una determinata costellazione e rispondere ad alcune semplici domande. Questo filmato realizzato per la Serata al Liceo Classico 2019 è il racconto degli studenti, che grazie a Globe at night hanno imparato ad apprezzare la ricchezza della volta celeste.